Un’Estate da RE
Edizione 2022
03/09/2022 > 18/09/2022
Benvenuto alla settima edizione di Un’Estate da RE, la rassegna diventata l’appuntamento estivo da non perdere alla Reggia di Caserta per tutti gli appassionati della grande musica.
È programmata e finanziata dalla Regione Campania (fondi POC 2014-2020), organizzata e promossa dalla Scabec – società regionale di valorizzazione dei beni culturali – in collaborazione con il Ministero della Cultura, la Direzione della Reggia di Caserta, il Comune di Caserta e il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno, con la direzione artistica del Maestro Antonio Marzullo.
Nel 1750 Carlo di Borbone decise di erigere la Reggia quale centro ideale del nuovo regno di Napoli. Il progetto per l’imponente costruzione, destinata a rivaleggiare con le altre residenze reali europee, fu affidato, dopo alterne vicende, all’architetto Luigi Vanvitelli. Il sito museale, dal 1997 Patrimonio mondiale dell’Umanità UNESCO, è composto da Palazzo Reale, Parco Reale, Bosco di San Silvestro e Acquedotto Carolino.
La settima edizione di Un’Estate da RE avrà luogo nei cortili della reggia, che re Carlo volle fossero tutti simili “perché unione delle cose e simmetria accrescono l’un l’altro”. Dagli incroci dei due bracci nel nucleo centrale del Palazzo, il Vestibolo inferiore e quello superiore, si apre la prospettiva obliqua sui quattro cortili rettangolari, concepiti come piazze, spazi aperti di percorrenza di uso pubblico. La Reggia di Caserta oggi fa rivivere questi spazi anche per “Un’Estate da Re”, affinché possano essere “piazze” della cultura, luoghi di condivisione di suggestioni e conoscenza.
Informazioni
utili
—
Tutti i concerti si terranno nei cortili della Reggia di Caserta
(ingresso principale)
SABATO 3 SETTEMBRE
ORE 21.00
Carl Orff
Carmina Burana
Prezzi
Settore I: intero 15 € / ridotto* 10 €
Settore II: biglietto unico 10 €
—
GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE
ORE 21.00
Fabrizio De André Sinfonico
Sogno n°1 e oltre
Prezzi
Settore I: intero 15 € – ridotto* 10 €
Settore II: biglietto unico 10 €
—
MARETDÌ 13 SETTEMBRE
ORE 21.00
Mario Biondi
Prezzi
Settore I e II: biglietto unico 20 €
—
SABATO 17
DOMENICA 18 SETTEMBRE
ORE 21.00
Claudio Baglioni
SOLD OUT
Prezzi
Settore I: biglietto unico 30 €
Settore II: biglietto unico 20 €
*Riduzioni:
Ove previsto, il ridotto è riconosciuto a under 30 e possessori di campania>artecard.
Il ridotto è previsto solo per il concerto del 3 Settembre, Carmina Burana, e dell’8 Settembre, Fabrizio De André Sinfonico.
I possessori del biglietto di uno dei concerti di “Un’estate da Re 2022” hanno diritto a un ticket esclusivo per la Reggia di Caserta intitolato “Reggia Speciale – Un’estate da Re”.
Questo biglietto speciale al costo ridotto di 14 euro (più 1 euro di commissione se acquistato sulla piattaforma Ticketone) dà diritto all’accesso agli Appartamenti Reali, alle due mostre in corso, Il Piccolo Principe (fino all’11 settembre) e Frammenti di Paradiso, al Parco Reale e al Giardino Inglese secondo le modalità e gli orari consueti di apertura e chiusura del Museo.
Il titolo di accesso al Museo “Reggia Speciale – Un’estate da Re” è relativo alle date di settembre, non è cedibile, modificabile o rimborsabile. All’ingresso verrà richiesto di esibire il ticket del concerto di “Un’Estate da Re”.
Come acquistare i biglietti:
È possibile acquistare i biglietti online (ticket + diritto di prevendita) sul sito www.azzurroservice.net oppure presso i rivenditori autorizzati.
Ogni utente registrato sul sito www.azzurroservice.net potrà acquistare, online o presso i rivenditori autorizzati, massimo 4 biglietti nominali.
Qualora gli eventi non fossero già sold out e ci fossero ancora disponibilità, sarà possibile acquistare il biglietto la sera del concerto presso la Reggia di Caserta.
Il biglietto è nominale e, per accedere al concerto, occorre essere muniti di un documento di riconoscimento.
Non è possibile effettuare il cambio di nominativo.Il biglietto è rimborsabile (escluse le spese di commissione) entro le 48 ore dall’inizio dello spettacolo. La richiesta di rimborso va inviata a info@azzurroservice.net.
Per l’acquisto dei biglietti riservati ai diversamente abili è necessario inviare una richiesta all’indirizzo info@unestatedare.it dalle ore 14.00 dell’8 agosto. Assieme alla richiesta, vanno allegate una copia del documento di riconoscimento della persona con disabilità e la documentazione che attesti lo stato di invalidità. Il biglietto è a pagamento per i diversamente abili e gratuito per gli accompagnatori.
Per agevolare il controllo dei biglietti e permettere a tutti gli spettatori di assistere in orario all’inizio di concerto di Claudio Baglioni tassativamente alle ore 21:00, vi ricordiamo che:
– è necessario presentarsi con anticipo alla Reggia di Caserta, considerando che sarà possibile accedervi a partire dalle 20:00
– è vietato accedere al concerto una volta iniziato (ore 21:00)
– è fortemente consigliato calcolare i tempi per il parcheggio, considerato il grande afflusso di spettatori
– i concerti del 17 e 18 sono sold out, non sarà quindi possibile acquistare biglietti in loco
ATTENZIONE
– È vietato fumare in sala
– Non è consentito introdurre cibi e bevande
– Non è consentito fare riprese e foto
– Non è consentito introdurre passeggini
In abbinamento al biglietto per gli spettacoli sarà possibile acquistare ad un prezzo speciale (20 € per la versione ordinaria e 10 € per quella under 25) l’Artecard 365 lite, il pass a tiratura limitata promosso da campania>artecard che offre l’opportunità di visitare alcuni tra i principali luoghi della cultura della Campania. Info su www.campaniartecard.it
Partner
CRALF
FEDER CRAL ITALIA
IGERSITALIA
SITIREALI
Tutti i concerti si terranno nei cortili della Reggia di Caserta
(ingresso principale)
—
IN AUTO DA NAPOLI
Prendere l’autostrada A30 ed uscire a Caserta Sud-Marcianise.
Procedere verso la SS87 fino a Viale Vittorio Veneto da cui sarà possibile entrare alla Reggia.
—
IN AUTO DA ROMA
Prendere l’autostrada A1 e seguire l’uscita Caserta Nord.
Proseguire sulla SS87 che porterà su Viale Vittorio Veneto fino all’ingresso della Reggia.
—
IN TRENO DA NAPOLI
Dalla Stazione Centrale a Piazza Garibaldi c’è un treno diretto che porta a Caserta e la Reggia dista pochi minuti a piedi dalla stazione centrale.
Sempre da Piazza Garibaldi c’è il treno EAV Napoli-Caserta-Piedimonte Caserta, che ferma alla Stazione di Caserta.
Consultare il sito www.trenitalia.it per conoscere gli orari.
—
IN TRENO DA ROMA
Dalla stazione Roma Termini è possibile prendere treni diretti per Caserta.
Consultare il sito www.trenitalia.it per conoscere gli orari.
—
IN BUS DA NAPOLI
Varie le compagnie che arrivano da Napoli a Caserta visita i seguenti siti:
ANGELINO
ATC
FERRAZZA
FLIXIBUS
CTP
MARINO
—
IN BUS DA ROMA
È possibile raggiungere Caserta consultando varie compagnie di trasporto che operano la tratta Roma – Caserta.
Segnaliamo le principali soluzioni:
FLIXIBUS
ITABUS
—
Parcheggio interrato comunale Piazza Carlo III
Aperto fino alla fine dei concerti
0823 210326
vedi mappa
—
Parcheggio Vivaldi
348 019 2923
vedi mappa
—
Parcheggio Jolly
371 190 4081
vedi mappa
—
La Reggia Parking
vedi mappa