Pulcinella
Venerdì 13 settembre 2019, ore 19.30
Balletto del Teatro di San Carlo
Igor Stravinskij
Pulcinella
Balletto in un atto con canto
Coreografia, Regia e Costumi
Francesco Nappa
Installazioni
Lello Esposito
Personaggi e Interpreti
Pulcinella
Danilo Notaro
Pimpinella
Giovanna Sorrentino
Furbo
Salvatore Manzo
Capobanda
Alessandro Staiano
Produzione del Teatro di San Carlo
Musiche registrate
Pulcinella è un balletto che Igor Stravinskij compose nel 1919 su musiche di Gian Battista Pergolesi o a lui attribuite. Rappresentato per la prima volta all’Opéra di Parigi il 15 maggio 1920, Pulcinella nella sua versione originale ha le firme di Léonide Massine per le coreografie e di Pablo Picasso per le scene. Il balletto si svolge in uno scenario da commedia dell’arte e qui Stravinskij imprime alla sua musica un gesto inconfondibile e geniale che apre la porta alla svolta “neoclassica”.
Il Pulcinella proposto è una produzione del Massimo napoletano a firma di Francesco Nappa per le coreografie e, quasi a ricalcare la tradizione, per le scenografie è stato chiamato il celebre artista Lello Esposito che per l’occasione ha creato ben 140 installazioni. “Il mio Pulcinella – afferma Nappa – è una maschera senza maschera, non più burattino buffo e goffo, ma un uomo che cerca affannosamente e alla fine ritrova il suo grande amore”.
Anche dal punto di vista musicale lo spettacolo prevede delle incursioni in un altro genere: infatti alcune parti si intersecheranno con la musica elettronica.

Per informazioni:
0823-550011 [EPT Caserta]
Lun-Dom: 9.00-19.00
